- metro (1)
- metro (1)}s. m. 1 Combinazione di due o più sillabe che costituisce la misura del verso quantitativo | Sistema di versificazione caratterizzato dall'uso di un determinato metro. 2 Modo di parlare, di comportarsi: hai usato il metro sbagliato. ETIMOLOGIA: dal lat. metrum, dal greco métron ‘misura’.————————metro (2)metro (2)}s. m. 1 Unità di lunghezza del Sistema Internazionale, originariamente definita come la decimilionesima parte della distanza fra l'equatore e uno dei poli; dal 1983 definita come la lunghezza del tragitto compiuto dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo di 1/299792458 di secondo; SIMB. m | Metro quadrato, unità di misura di superficie pari all'area di un quadrato di 1 metro di lato; SIMB. m2 o mq | Metro cubo, unità di misura di volume pari a un cubo di 1 metro di lato; SIMB. m3 o mc. 2 Strumento per misurazioni della lunghezza di 1 metro, con la divisione in decimetri e centimetri. 3 (fig.) Criterio secondo cui si giudica: non è giusto valutarli con lo stesso –m. ETIMOLOGIA: dal franc. mètre, coniato sul lat. metrum ‘misura’.————————metro (3)metro (3)}s. f. inv. ¡ Accorc. di metropolitana.
Enciclopedia di italiano. 2013.